Avada Law
Notai Mazzetti Amati Marchionni

Circa Studio Notarile

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Studio Notarile ha creato 59 post nel blog.

Decadenza dell’amministratore di SRL fallito: opponibile verso i terzi?

Per la Cassazione (sent. n. 32455 del 23/11/2023) il fallimento dell’amministratore di SRL, pur comportando la decadenza automatica dalla relativa carica ex art. 2382 c.c., non è sempre opponibile verso il terzo che ha concluso un contratto con la società (in persona del rappresentante). La pubblicazione della sentenza di fallimento garantisce la conoscibilità dell’apertura [...]

Di |2024-02-20T12:14:19+01:00Febbraio 20th, 2024|immobili|0 Commenti

Aumento di capitale con compensazione: esclusa la tassazione del finanziamento soci enunciato

Per la Corte di Cassazione, con sentenza n. 1960/2024, l’aumento di capitale sociale oneroso realizzato con l’imputazione di un finanziamento soci non registrato, non è assoggettato ad imposta di registro per enunciazione. Opera la causa di non imponibilità ex art. 22 DPR 131/1986, per cui l’imposta non è dovuta se gli effetti delle disposizioni [...]

Di |2024-02-07T16:34:24+01:00Febbraio 7th, 2024|immobili|0 Commenti

Plusvalenze IRPEF da “SUPER BONUS”:

Dal 1/1/2024 la legge finanziaria per il 2024 (L. 213/2023) introduce una nuova ipotesi di tassazione delle plusvalenze derivante dalla cessione onerosa di immobili per i quali il cedente abbia eseguito interventi che hanno fruito di detrazioni di imposta “Super-Bonus” per efficientamento energetico/riduzione rischio sismico/eliminazione barriere architettoniche. Il lasso temporale di riferimento è di [...]

Di |2024-01-10T18:18:50+01:00Gennaio 10th, 2024|immobili|0 Commenti

Trasformazione trasfrontaliera:

Dal 22/7/2023 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 19/2023 (attuativo della Direttiva UE del 27/11/2019 n. 2019/2021) con cui si disciplina l’iter da rispettare quando una società intende trasferire all’estero la sua sede. Importante è l’introduzione del nuovo art. 2510-bis c.c., applicabile già dal 22/3/2023.

Di |2024-01-10T18:16:06+01:00Gennaio 10th, 2024|immobili|0 Commenti

Actio interrogatoria verso chiamato nel possesso dei beni ereditari?

Per la Corte di Cassazione, con sentenza n. 15587/2023, l’actio interrogatoria ex art. 481 c.c. non è proponibile verso il chiamato in possesso dei beni ereditari, per il quale vige già il termine trimestrale di cui all’art. 485 c.c.. Il possesso rilevante a questi fini non è solo quello immediato sorto al momento dell’apertura [...]

Di |2024-01-09T15:59:30+01:00Gennaio 9th, 2024|immobili|0 Commenti

Nessuna proroga per le agevolazioni cd. “UNDER 36” nella legge di bilancio per il 2024

La Legge 231/2023, non ha rinnovato per l’anno 2024 le agevolazioni per gli acquisti immobiliari degli “under 36” (esenzione dalle imposte per le compravendite e esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui), pur essendo intervenuta sul Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa (inerente i finanziamenti a tal fine richiesti), prorogandone la durata al [...]

Di |2024-01-08T16:15:53+01:00Gennaio 8th, 2024|immobili|0 Commenti

Comodato di immobile da genitori a figlio e successiva destinazione a casa familiare

La Corte di Cassazione con ordinanza n. 27634 del 29/9/2023, ha negato ai genitori la restituzione di un immobile concesso in comodato al figlio prima delle nozze in seguito da lui destinato a casa familiare. I genitori, consapevoli che la casa era abitata anche dalla nuora e dai nipoti, non avendo richiesto la restituzione [...]

Di |2023-12-28T17:54:15+01:00Dicembre 28th, 2023|immobili|0 Commenti

La Riforma cd. “Cartabia” (D.Lgs. 49/2022)

Con la Riforma cd. “Cartabia” (D.Lgs. 49/2022) sono state attribuite nuove competenze ai Notai, non solo in tema di autorizzazioni preventive per consentire a minori, interdetti, beneficiari di A.D.S. ed inabilitati, di compiere atti notarili, ma anche per consentire a soggetti destinatari di eredità accettate con beneficio di inventario di  disporre dei beni ereditati [...]

Di |2023-12-11T08:49:00+01:00Dicembre 11th, 2023|immobili|0 Commenti

Riqualificazione dell’Agenzia delle Entrate per vendita di fabbricati da demolire

con ordinanza n. 30346/2023 la Corte di Cassazione ribadisce la preclusione per l’Amministrazione Finanziaria della facoltà di riqualificare una vendita di fabbricato da demolire, come vendita di terreno edificabile, ai fini del diverso regime fiscale. Il principio vale anche se la ricostruzione non riassorbe tutta la capacità edificatoria residua del lotto. [...]

Di |2023-12-11T08:46:43+01:00Dicembre 11th, 2023|immobili|0 Commenti
Torna in cima